REALIZZAZIONE
GIARDINI VERTICALI

Scarica la scheda tecnica.
I giardini verticali, o “quadri viventi”, realizzati con piante di diverse specie, sono concepiti per rivestire pareti o interi edifici in esterno, oppure per creare meravigliose pareti e quadri viventi in interni, utilizzando tecnologie idonee e piante adatte al luogo. Nulla a che vedere con una qualsiasi pianta rampicante: i giardini verticali, oggi curati dal team specializzato Dellavalle & Arts, sono un innovativo sistema di pareti vegetali, che nasce da un sofisticato concept artistico e tecnologico. Dellavalle Giardini ha iniziato nel 2008 un percorso di ricerca, sperimentazione e realizzazione di giardini verticali, ideando due esclusivi sistemi Made in Italy, Vegetal Grid per outdoor e Evo-Devo per indoor. Le pareti verdi verticali sono una meraviglia di arte e vita vegetale, appagante per la vista e per il nostro stato d’animo, rinaturalizzando i muri e le superfici verticali indoor e outdoor. Le pareti vegetali sono oggi il nostro orgoglio, la sintesi del senso di responsabilità e rispetto per la natura. Sono l’espressione dei valori umani, etici ed estetici che l'azienda esprime.

QUALITA’
DELL’ARIA


La NASA da tempo effettua approfondite ricerche scientifiche sulla capacità delle piante di migliorare la qualità dell'aria. Gli studi sono stati portati avanti da altri prestigiosi istituti di ricerca: è emerso che alcune piante assorbono elementi inquinanti e ci regalano aria più pulita, ricca di ossigeno, anche negli spazi interni dove spesso la qualità dell'aria è persino peggiore di quella esterna. Il verde vivente, infatti, assorbe i più insidiosi fattori inquinanti che si trovano tra le mura domestiche, negli uffici e in altri ambienti indoor, come la formaldeide o le sostanze emanate da impianti di riscaldamento e climatizzazione. In questo modo il verde ci aiuta a prevenire e risolvere una serie di disturbi fisici tipici della Sick building syndrome (SBS), "sindrome dell'edificio malato".

BENESSERE
PSICO-FISICO


Le piante hanno la capacità di contribuire al nostro benessere psicofisico grazie ai loro colori e alle energie che ci comunicano. Il verde trasmette pace, equilibrio e speranza; la presenza di piante vicino a noi ha il potere di ridurre disagi, stress e di migliorare l’umore. Grazie agli innovativi sistemi di giardino verticale brevettato, concepiti da Dellavalle Giardin,i è possibile portare il verde indoor e outdoor senza consumi di spazio a terra, sfruttando le superfici verticali. Un’idea che offre non solo la bellezza che soddisfa lo sguardo, ma anche tutte preziose le virtù benefiche che la natura ci mette a disposizione e la spiritualità che ci regala, portando serenità, benessere ed effetti antistress.

RISPARMIO
ENERGETICO


La parete verde concepita da Dellavalle Giardini ha importanti requisiti di sostenibilità ambientale. Il verde verticale migliora l’isolamento termico e riduce drasticamente il consumo di energia, sviluppando un microclima localizzato. In base all’altezza, orientamento e posizione degli edifici circostanti, la facciata può subire fluttuazioni della temperatura (escursione termica diurna/notturna e nelle stagioni) e subire un’esposizione costante a sole e vento. Tra la facciata e il verde verticale, grazie alle nostre tecnologie applicative, rimane uno strato di aria che ha un potente effetto isolante. La facciata verde è quindi sinonimo di risparmio energetico, in una logica di architettura ecosostenibile e di migliore qualità di vita.

ISOLAMENTO
ACUSTICO


Grazie ai nostri giardini verticali, anche l’inquinamento acustico viene ridotto, poiché le pareti verdi diminuiscono in modo naturale la riflessione del suono negli ambienti domestici, commerciali e nei luoghi di lavoro, riducendo lo stress provocato dai rumori fastidiosi che penetrano negli ambienti dove viviamo e lavoriamo. Il giardino verticale assorbe i rumori provenienti dall’esterno, che non colpiscono direttamente le pareti e vengono quindi percepiti meno negli spazi interni “protetti” dal verde verticale. Ove necessario e richiesto, nella parte posteriore della struttura portante possiamo installare speciali pannelli fonoassorbenti che garantiscano un ulteriore ed efficace isolamento acustico.
SISTEMA VERTICALE
OUTDOOR

SISTEMA VERTICALE
INDOOR

SPECIFICHE
TECNICHE
01 / INFO

I sistemi verticali di Dellavalle Giardini sono muniti di strutture metalliche portanti o autoportanti di supporto applicabili su qualsiasi superficie muraria, mono o bifacciali, accuratamente studiate e modificabili in funzione delle esigenze tecniche ed ambientali. Comprendono differenti tipologie di piante, selezionate in base alle esigenze funzionali richieste dalla committenza e in base all’effetto estetico/visivo desiderato. L’illuminazione artificiale viene prevista se la luce naturale non è sufficiente per il naturale ciclo biologico di vita e sviluppo delle piante; la luce è funzionale anche per ottenere situazioni notturne scenografiche, di grande suggestione. I sistemi verticali di Dellavalle Giardini sono provvisti di un impianto di fertirrigazione controllabile da remoto, in grado di fornire automaticamente un corretto apporto di acqua e sostanze nutritive necessarie al sano sviluppo delle essenze vegetali. Le caratteristiche di peso della struttura e del suo spessore vengono studiate e proposte in funzione della situazione a cui sono destinate, studiando con il committente le esigenze specifiche in sede di progetto preliminare ed esecutivo. Il sistema viene fornito “pronto”, completo di piante e della tecnologia di coltivazione, allestito in azienda per offrire uno spettacolare pronto effetto.

SELEZIONE
DELLE ESSENZE
02 / INFO

In un giardino verticale è possibile coltivare una vasta scelta di piante di piccole dimensioni (max 20-25 cm di altezza), preferibilmente perenni e sempreverdi, per ridurre al minimo le necessità di sostituzione tipiche delle piante annuali e stagionali a ciclo breve. Grazie alle specie perenni e sempreverdi il giardino verticale sarà sempre in vegetazione, anche nella stagione invernale, senza mai perdere le sue qualità estetiche e vegetali. La preferenza andrà a specie con basse esigenze di manutenzione, che non richiedono potature o annaffiature frequenti. La scelta è vasta e varia; sui pannelli dei giardini verticali di Dellavalle Giardini si possono avere moltissime diverse specie preferibilmente tappezzanti e con sviluppo prostrato, tra cui anche piante con fioriture e aromatiche ricche di profumo, per un effetto scenico e multisensoriale davvero stupefacente.

DOMOTICA &
TECNOLOGIA
03 / INFO

Il sistema vegetale verticale di Dellavalle Giardini è completamente controllato da remoto, per garantire la migliore prosperità delle piante scelte per l’allestimento. I nostri tecnici specializzati controllano lo stato degli impianti e la salute delle piante mediante apposite sonde presenti nell’installazione. La centralina che governa i nostri giardini verticali è stata studiata appositamente per soddisfare tutte le esigenze specifiche; è un prodotto innovativo e garantito dalla Dellavalle Giardini, in grado di controllare pareti verticali indoor e outdoor, sia a ciclo chiuso che a ciclo aperto. Tra le sue funzioni: 1) controllo impianto di illuminazione; 2) controllo del flusso dell’irrigazione; 3) verifica livello/scorta fertilizzante; 4) registrazione di errori e anomalie di impianto nel server; 5) possibilità di creare programmi stagionali per i giardini verticali outdoor; 6) controllo e gestione dei sensori di temperatura, umidità, radiazione solare, vento e pioggia; 7) controllo fino ad un massimo di 16 linee di irrigazione e della fertirrigazione; 8) display touch-screen per un uso semplice ed intuitivo.

PIANO DI
MANUTENZIONE
04 / INFO

La manutenzione dei giardini è molto ridotta ma è un punto fondamentale, da non sottovalutare. Dellavalle Giardini offre un piano di manutenzione specializzata a ciclo trimestrale, semestrale o annuale che comprende il sopralluogo di un nostro tecnico specializzato, la pulizia e la potatura delle piante, eventuali trattamenti fitosanitari, il controllo e la pulizia dell’impianto di fertirrigazione e dei filtri, la sistemazione del tessuto/feltro di supporto eventualmente logorato. Il tecnico fornisce inoltre, al giardiniere di fiducia del committente, o al committente stesso se preferisce occuparsi direttamente del giardinaggio pratico “verticale”, tutte le informazioni necessarie per la manutenzione ordinaria e i controlli periodici. Tale addestramento tecnico comprende le modalità per: 1) sostituzione periodica del contenitore di fertilizzante; 2) pulizia dei pannelli vegetali; 3) eventuale potatura di mantenimento e riordino delle piante; 4) osservazione di possibili patologie per scegliere i prodotti idonei di cura e prevenzione.
SFOGLIA IL NOSTRO CATALOGO!   

Catalogo Dellavalle Giardini _ Green Tech
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO!

Verrai contattato il prima possibile.

ALCUNE REALIZZAZIONI

BLANK DESIGN FOR LIVING

LAVORI CORRELATI

SALONE DEL MOBILE / STARPOOL

LAVORI CORRELATI

EVENTO “PADENGHE VERDE”

LAVORI CORRELATI

RENDER MATTIA BONACORSI

LAVORI CORRELATI

SHOWROOM GIARDINI VERTICALI

LAVORI CORRELATI

BRANDO CREMONA

LAVORI CORRELATI

ARCHIGOLF 2014

LAVORI CORRELATI

GOLD WINDOWS

LAVORI CORRELATI

VIAGGIO BIZANTINO 26

LAVORI CORRELATI