GIARDINO STORICO
La cura, manutenzione e salvaguardia dei giardini storici di ville, castelli, case padronali e proprietà nobiliari è una delle nostre specialità di punta. Dellavalle Giardini dedica passione e competenza al delicatissimo patrimonio ere­ditato dal passato, di cui il nostro territorio conserva magnifici esempi che richiedono restauri molto attenti e manuten­zioni adeguate. Dagli antichi giardini annessi a dimore gentilizie alle aiuole profumate racchiuse nel silen­zio dei chiostri, dai grandi parchi dedicati alla gloria e ricreazione dei principi o alle ville comunali costruite nel secolo scorso per soddisfare le esigenze di verde delle città… In Italia abbiamo l’orgoglio di castelli e grandi ville nobiliari dove ancora risiedono i discendenti della famiglia d’origine dal ‘600-700, e dimore antiche oggi trasformate in edifici pubblici e sedi di eventi: devono mantenere inalterata nel tempo la loro magia, che ci trasmette l’emozione di vedere e conoscere la storia, di cui sono testimoni. La cura dei giardini storici ci vede impegnati con rispetto, profonda conoscenza delle tecniche e delle normative e grande esperienza operativa.

IL NOSTRO IMPEGNO


La manutenzione dei giardini storici è un’operazione fondamentale, da effettuare in modo continuativo. Il soggetto prevalente è la materia vegetale: l’opera complessiva sarà mantenuta nel suo stato ideale solo con alcune sostituzioni puntuali e, a lungo termine, con rinnovamenti ciclici (tagli completi e reimpianto di elementi invecchiati e/o danneggati), garantendo sempre e in ogni contesto l’assetto originale del parco che va salvaguardato come e quanto la parte architettonica dei monumenti in esso contenuti. Il team specialistico Dellavalle Giardini studia il giardino storico analiticamente e in tutte le sue componenti (architettoniche, vegetali, idriche, geologiche, topografiche, ambientali ecc.) consultando, laddove necessario, documenti e fonti storiche e letterarie, rilievi topografici e catastali antichi, nonché ogni altra fonte iconografica, anche attraverso la fotointerpretazione e - ove necessario - attraverso l'indagine archeologica diretta.

FINALITA' DEL RECUPERO


Lo studio analitico e comparato implica il necessario concorso di molte specifiche discipline atte a compilare elenchi delle essenze corrette dal punto di vista storico, culturale e botanico. Questo studio è necessario anche per la sostituzione di singoli esemplari arborei, nel quadro del concetto di restauro conservativo del palinsesto, ossia del mantenimento delle specie esistenti, immesse nel tempo e perciò storicizzate e mai sostituibili in modo errato o casuale. L’analisi scientifica delle caratteristiche e problematiche specifiche di ogni sito storico è indispensabile per creare un senso di continuità con il passato o dare nuova vita a giardini fatiscenti o degradati, dove è necessario reinventare un ruolo per lo spazio verde e per tutti gli edifici che gli appartengono. Un ruolo che sarà tanto più capace di mantenere vivo e unico il giardino, quanto più sarà legato alla tradizione specifica e allo spirito del luogo.
SCENOGRAFIE INCANTATE

IL SAPORE DEL TEMPO

CARATTERISTICHE
DI STILE
01 / INFO

I tesori paesaggistici e architettonici che la storia ci ha lasciato vanno sapientemente salvaguardati, e, dove necessario, riportati in salute e in ordine, proteggendo l’opera dallo scorrere del tempo, evitando rimaneggiamenti o falsi storici che, come nel campo dell’architettura, creano confusione e rottura stilistica. Dellavalle Giardini applica anche in questo delicatissimo settore dell’arte del paesaggio la sua filosofia di rispetto, competenza, attenzione ai particolari di stile legati alle vicende storiche che li hanno generati.

RECUPERO
BOTANICO
02 / INFO

Arbusti, alberi e siepi già presenti nel sito storico vengono studiati e analizzati capillarmente da Dellavalle Giardini e, solo dove strettamente necessario, sostituiti con esemplari nuovi, nello spirito conservativo che lascia al contesto generale l’aspetto più naturale e realisticamente storico. Le essenze utilizzate nel passato sono a tutt’oggi coltivate nei vivai di Dellavalle Giardini e pertanto, con l’adeguata attenzione, possono essere riproposte in sostituzione di esemplari antichi malati, danneggiati o troppo invecchiati e quindi pericolosi o esteticamente impoveriti.

MANTO
ERBOSO
03 / INFO

Il prato dei giardini storici fa da sfondo naturale ad alberi, siepi e architetture e sculture. Va mantenuto con cura e dedizione, conservandolo negli spazi strutturali che la storia gli ha regalato. Solitamente il prato dei giardini storici è una varietà di un verde molto scuro, lasciato crescere senza tagli drastici o eccessivi. Dellavalle Giardini, grazie alla collaborazione di partners specializzati, può selezionare varietà e miscele di sementi per riprodurre fedelmente un prato storico troppo deteriorato e quindi da sostituire, per rigenerare la vitalità e la bellezza.

ELEMENTI
ACQUATICI
04 / INFO

Spesso all’interno dei giardini storici intorno a ville nobiliari, dimore antiche e castelli, sono presenti laghi, stagni e specchi d’acqua dalle rive molto naturali, a volte con isolette all’interno e una piccola imbarcazione per raggiungerle. Dellavalle Giardini è in grado di preservare queste incantevoli bellezze, mantenendo il significato originale del luogo: un’oasi in cui perdersi a meditare o sognare. La stessa cura sarà riservata a fontane e giochi d’acqua che danno al giardino un aspetto romantico e incantevole.

CURA &
MANUTENZIONE
05 / INFO

Questo tipo di giardino richiede una particolare cura e dedizione. Non va mai trascurato proprio perché ricco di elementi unici e insostituibili, affinchè non perda la sua forma iniziale e il valore aggiunto che gli ha regalato la storia. Per la salvaguardia dei giardini storici è stato istituito il “Gruppo di lavoro per gli orti botanici e i giardini storici” che fa parte della Società Botanica Italiana ed è stato fondato da un gruppo di suoi soci circa 40 anni fa. È un organismo riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e svolge funzioni di coordinamento in ambito nazionale e di rappresentanza in ambito internazionale. Le direttive emesse da questo organismo sono recepite da Dellavalle Giardini anche nel lavoro di manutenzione.
SFOGLIA IL NOSTRO CATALOGO!   

Catalogo Dellavalle Giardini _ Green Tech
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO!

Verrai ricontattato il prima possibile.